25 maggio 2025 – IX Edizione del Festival Panafricano di Torino

Torino, lunedì 24 marzo 2025


Il 25 maggio ricorre la Giornata dell’Africa, una data di profonda importanza che commemora la fondazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), avvenuta nel 1963 e successivamente evoluta nell’Unione Africana (UA). Tale ricorrenza rappresenta un’occasione per riflettere sui progressi e le sfide del continente africano, nonché per celebrarne la ricchezza culturale e il potenziale di sviluppo.

In linea con il riconoscimento dell’Africa come una delle “priorità globali” dell’UNESCO, come ribadito nella Strategia di Medio Termine 2022-2029, l’Associazione Panafricando-APS intende celebrare questa giornata attraverso un convegno che si terrà nell’ambito della IX Edizione del Festival Panafricano di Torino (23, 24, 25, 31 maggio e 1-2 giugno 2025).

Saranno presenti a questo convegno le Rappresentanze Consolari dei Paesi africani a Torino, al fine di creare un momento di dialogo e approfondimento su un tema di comune interesse.

Tale vedrà il coinvolgimento attivo delle Associazioni africane e afrodiscendenti presenti sul territorio, in un’ottica di sinergia e valorizzazione delle diverse prospettive.

Per maggiori informazioni:

Jerome Bohui Gohouré – Presidente di Panafricando – Aps & del ”Festival Panafricano Torino”

e-mail: presidente.panafricando@panafricando.org

Altre info su https://panafricando.org/

Per contattare il Console Di Capua, cliccare qui>>

Regione Piemonte e Simest: firma del protocollo d’intesa

Torino, lunedì 10 marzo 2025

Per sviluppo e la promozione delle iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese piemontesi.

Nella mattinata, il Console dr. Giorgio di Capua ha partecipato all’incontro, al piano 41 del Grattacielo Piemonte, che ha visto Regione Piemonte e Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, sottoscrivere il protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione delle iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese piemontesi.

Presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino, l’assessore alle Attività produttive e Internazionalizzazione della Regione Piemonte Andrea Tronzano, l’amministratore delegato di Simest Regina Corradini D’Arienzo, il presidente di Ceipiemonte Dario Peirone.

Grazie a questa sinergia, verranno definite azioni congiunte per promuovere e supportare l’internazionalizzazione, selezionando progetti imprenditoriali di particolare interesse e valutando l’accesso agli strumenti finanziari messi a disposizione da SIMEST.

Saranno quindi presentate alle imprese le soluzioni di crescita del portafoglio SIMEST: dalla finanza agevolata, al supporto all’export, fino agli interventi in equity, con un’attenzione particolare alle esigenze delle imprese piemontesi.


Per le imprese piemontesi che desiderano investire in Costa d’Avorio e avere informazioni

Contattare il Console Di Capua, cliccare qui>>

Read more…

Comunicato stampa Simest >>

La Repubblica >>