Investire

Video di presentazione della Costa d’Avorio

RIFORME ISTITUZIONALI E SETTORIALI BASATE SU INCENTIVI

La Costa d’Avorio è una nazione che si reinventa costantemente in un mondo in continuo cambiamento. Terra di investimenti, la Costa d’Avorio dispone di infrastrutture moderne e di un ecosistema favorevole alle imprese. Le riforme intraprese per migliorare il clima imprenditoriale hanno rafforzato il buon governo, la trasparenza dell’azione pubblica, l’equità di genere e lo sviluppo di investimenti sostenibili e responsabili.

Queste riforme istituzionali e strutturali hanno migliorato i servizi per gli investitori attraverso la creazione di sportelli unici e la semplificazione e digitalizzazione delle procedure. Per migliorare la redditività degli investimenti in Costa d’Avorio sono stati introdotti regimi di zone franche e zone economiche speciali, codici settoriali e un codice degli investimenti che prevede interessanti incentivi fiscali e doganali.

Investire in Costa d’Avorio significa aprirsi a un mercato di 410 milioni di consumatori all’interno della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS) e accedere all’Area di Libero Scambio Continentale Africana (AfCFTA), stimata in oltre 1,2 miliardi di consumatori.


Secondo l’indice di rating di Moody’s, la Costa d’Avorio ha prospettive “Positive”. Lo stesso vale per i rating di S&P e Fitch, dove il Paese è indicato come “Stabile”.

Fonte: Ministère de Commerce et de l’Industrie C.I. e CEPICI


Accelerare la trasformazione economica e sociale della Costa d’Avorio per entrare a far parte dei paesi a reddito medio-alto entro il 2030.

HEM. Alassane OUATTARA
President of the Republic of Côte d’Ivoire

«La Costa d’Avorio è una forte e stabile democrazia in grande crescita, anche grazie al forte interscambio con l’Europa e l’Italia in particolare. Abbiamo grandi prospettive, dal settore infrastrutturale al turismo, dalle materie prime al settore agro-industriale e dei semilavorati. Aggiunge l’Ambasciatore – Questa nuova Delegazione a Torino non potrà che consolidare ulteriormente gli ottimi rapporti con l’Italia, far emergere il contributo al Piemonte e alla Valle d’Aosta dei tanti ivoriani che qui risiedono e, siamo certi, accrescere gli scambi economici e industriali con questa importate area del vostro Paese»

SAMUEL OUATTARA,
S.E. Ambassadeur de la République de Côte d’Ivoire en italien
14.04.2023 in occasione dell’inaugurazione del consolato di torino

Il primo ministro della Costa d’Avorio dal 2021 al 2023, Patrick Jerome Achi nell’incontro presso Confindustria lo scorso 16 settembre 2022 ha ribadito che bisogna rendersi conto che l’Africa non è un pericolo, ma un’opportunità”.

Il suo successore il Primo Ministro Robert Beugré Mambé, giovedì 4 luglio 2024 ha inaugurato i lavori per la costruzione di 25.000 unità di alloggio sociale ad Abidjan-Yopougon.

Patrick Jerome Achi
Ministre d’Etat, Conseiller Spécial à la Présidence de la République de Côte d’Ivoire, Ancien Premier ministre de la République de Côte d’Ivoire